ALTRE PUBBLICAZIONI
1) 2019 Monografia o trattato scientifico BALDINI G., Riflessioni di Biodiritto. Profili evolutivi e nuove questioni p. 1-470, Padova, WK-Cedam, ISSN:
2) 2019 Articolo in rivista BALDINI, La legge 219/17 tra molte luci e qualche ombra, in Diritti Fondamentali, 1/2019, pp 1-36, ISSN 2240-9823
3) 2019 Contributo in volume BALDINI G., La pianificazione condivisa delle cure: prime riflessioni a margine della l. 219/2017La relazione di cura dopo la legge 2019/17 Un prospettiva interdisciplinare (a cura di M Foglia), Milano, Pacini Giuridica, pp 129-148, ISSN
4) 2019 Articolo in rivista BALDINI G., L.219/17: minori, incapaci e autodeterminazione terapeutica tra luci e ombre, in Diritto delle Successioni e della famiglia, 1/2019, pp 90-125, ISSN
5) 2019 Articolo in rivista BALDINI G., Considerazioni a margine della L. 219/2017:tra (molte) luci (e qualche) ombra, in POLITEIA, XXXV, 133, 2019. pp. 111-118, ISSN 1128-2401
6) 2018 Articolo in rivista BALDINI G., Premessa, AA.VV. Questioni di fine vita alla luce della L. 219/17, in Diritto e salute , fasc 4/2018, pp. 1-3, ISSN 2532-1862
7) 2018 Articolo in rivista BALDINI G., Le disposizioni anticipate di trattamento (dat): prime riflessioni, in Diritto e salute , fasc 4/2018, pp. 8-34, ISSN 2532-1862
8) 2018 Articolo in rivista BALDINI G., L 219/17 e disposizioni anticipate di trattamento (DAT), in Famiglia e diritto, 8-9/2018, pp. 803-814,ISSN
9) 2018 Articolo in rivista BALDINI G., Prime riflessioni a margine della legge n. 219/17, in Biodiritto-Biolaw,, 2/2018, pp 97-152, ISSN 2284-4503
10) 2018 Articolo in rivista BALDINI G., Disposizioni in materia di pianificazione condivisa delle cure (PCC), in il Familiarista, 10/2018, pp 1-7, ISSN
11) 2018 Articolo in rivista BALDINI G., Disposizioni anticipate di trattamento e successioni trasnaziona li, in Insights and proposals related to the application of the european succession regulation 650/2012, a cura di S. Landini, Fondazione Italiana del Notariato, Milano, Giuffre, pp 311-353,ISSN 2611-4313
12) 2017 Articolo in rivista BALDINI G. Nota a sentenza Cass 23 maggio 2016. Danno da fumo passivo e responsabilita` del datore di lavoro verso il dipendente in Giur Italiana, p. 619-629, ISSN 1125-3029
13) 2016 Articolo in rivista BALDINI G Embrioni soprannumerari, ricerca scientifica e divieti normativi Riflessione a margine delle prime pronunce della giurisprudenza italiana e della Corte EDU, in Biodiritto-Biolaw, 2, 2016, pp 271-288.ISSN 2284-4503
14) 2016 Nota a sentenzaBALDINI G., Embrioni sovranumerari, ricerca scientifica e divieti normativi. Riflessioni a margine delle prime pronunce della giurisprudenza italiana e della Corte EDU , in Le Corti Fiorentine n 1 2016, pp 75-110 ISSN 2385-1279
15) 2016 Contributo in volume BALDINI G Contratto di viaggio e causa in concreto: profili critici,, in Nuovi profili sistematici della causa (a cura di F. Alcaro), Milano, Giuffrè, 2016, pp 231-259 ISBN: 9788814213861
16) 2016 – Articolo in rivista, BALDINI G Autodeterminazione e questioni di fine vita, in Bioetica, 1, 2016 pp 231-250 ISBN 978-88-9898-626-2
17) 2016 – Articolo su rivista BALDINI G , BIODIRITTO: ENTRE O PROGRESSO CIENTÍFICO, EXCEÇÃO DO PARADIGMA NATURAL E DOS NOVOS CRIADORES ORDINÁRIOS, – Lusiada Direito 14 (2015), Porto, Portogallo pp 43-63.ISSN 1646-1851 Codice rivista: E246550 Titolo rivista: LUSÍADA ISSN: 1646-1851
18) 2016 Contributo in Trattato BALDINI G. Proprietà fiduciaria, mandato e trust, in Trattato Utet Proprietà e diritti reali, cap VIII, a cura di M. Clarizia, Torino, 2016 pp 279-364 ISBN: 978-88-5981484-9
19) 2015 – Contributo in volume BALDINI G Biodiritto: tra progresso scientifico, superamento del paradigma naturalistico ed esigenza di nuovi criteri ordinanti, in Persona e famiglia nell’era del biodiritto, con introduzione di Gilda Ferrando, – Firenze University Press, Florence, p. 3-20 ISBN: 978-88-6655-888-0
20) 2015 – Contributo in volume BALDINI G PMA eterologa: prime riflessioni dopo la pronuncia della Consulta, in Persona e famiglia nell’era del biodiritto, con introduzione di Gilda Ferrando, – Firenze University Press, Florence, p.133-160 , ISBN: 978-88-6655-888-0
21) 2015 – Articolo in rivistaBALDINI G Libertà di ricerca scientifica e divieto assoluto di indagine sull’embrione: legge 40/04 di nuovo a giudizio, in Vita notarile, sett-dic 2015, p. 1145-1156, ISSN: 1824-1484;
22) 2015 – Contributo in volumeBALDINI G libertà di ricerca scientifica e divieto assoluto di indagine sull’embrione: legge 40 di nuovo a giudiizio. Consioderazione a margine dell’Ord Trib Firenze 17.12.2012, in Procreazione medicalmente assistita e interruzione volontaria della gravidanza: problematiche applicative e prospettive future (a cura di Marilisa D’Amico Benedetta Liberali) , ESI, Napoli, pp 44-50 ISBN 978-88-495-3146-6
23) 2015 – Contributo in volume BALDINI G . Nuovi orientamenti legislativi e giurisprudenziali in tema di procreazione medicalmente assistita, in La famiglia dopo le riforme, Milano,Giuffrè, p. 519-568; ISBN 978-88-14-20787-7
24) 2014 – Articolo in rivista BALDINI G (2014). Il Biodiritto tra progresso scientifico e diritti fondamentali: frammenti di una riflessione, Le corti fiorentine, ESI, 5-19, ISSN: 2385-1279
25) 2014 – Articolo in rivista BALDINI G (2012). Cade il divieto di PMA eterologa: prime riflessioni sulle principali questioni Vita notarile, 2/14, p. 675-700, ISSN: 1824-1484;
26) 2013 Contributo in volume (Capitolo) BALDINI G (2013). La procreazione medicalmente assistita (Cap. XVIII) In Figli Genitori Famiglia: aspetti giuridici, personali e patrimoniali dopo la Riforma della Filiazione, Napoli, Simone, p. 340-392; ISBN 978- 88- 914 0344- 5;
27) 2013 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2013). I consorzi, (Cap. XII) In Trattato di diritto immobiliare diretto da G. Visintini, Padova, Cedam, p. 631-694; ISBN 978-88-1332841-2;
28) 2013 Contributo in volume (Capitolo ) BALDINI G (2013). La Famiglia (Cap.XIII); I fatti illeciti e la responsabilità civile (Cap. XI). In Francesco Alcaro. Diritto Privato. p. 625-648; 675-740, Padova;Cedam, ISBN: 978-88-13-32800-9.
29) 2012- Articolo in rivista BALDINI G (2012). Procreazione assistita ‘eterologa’ e diritti della persona tra principi costituzionali e pronunce della Corte EDU, in DIRITTI FONDAMENTALI, p. 1-54, ISSN: 2240-9823.
30) 2012 – Articolo in rivista BALDINI G (2012). Procreazione medicalmente assistita e diagnosi genetica di pre impianto: una questione ancora aperta?. VITA NOTARILE, p. 1-40, ISSN: 1824-1484
31) 2012 – Articolo in rivista BALDINI G (2012). Coppia fertile e accesso alla procreazione medicalmente assistita. Riflessioni a margine della sentenza Costa -Pavan c. Italia del 28.8.2012, in RIVISTA DI STUDI SULLO STATO, p. 1-29, ISSN: 2038-4882
32) 2012 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2012). Eugenetica alla rovescia: selezione embrionaria per avere un figlio non udente, in Medicina. In: F. GIUNTA – P FUNGHI. Medicina, bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione normativa (a cura di F. Giunta e P. Funghi). p. 32-38, Milano: Giuffrè, ISBN: 978-88-13-29716-9
33) 2012 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2012). Considerazioni sulla diagnosi genetica di pre-impianto nell’evoluzione normativo giurisprudenziale intervenuta. In: M. D’Amico – B. Liberati. La legge n. 40 del 2004 ancora a giudizio: La parola alla Corte Costituzionale. p. 181-216, Milano: Franco Angeli, ISBN: 978-88-568-4173-2
34) 2012 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2012). Procreazione assistita eterologa e diritti della persona tra principi costituzionali e pronuncie della corte EDU. In: La legge n. 40 del 2004 ancora a giudizio. p. 67-113, Milano: Franco Angeli, ISBN: 978-88-204-0401-7
35) 2012 – Monografia o trattato scientifico BALDINI G (2012). Riflessioni di biodiritto, p. 1-278, Padova: Cedam, ISBN: 978-88-13-33318-8
36) 2011 – Articolo in rivista BALDINI G (2011). Diagnosi Genetica di pre impianto e soluzioni normative . BIOETICA, p. 503-534, ISSN: 1122-2344
37) 2011 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2011). Proprietà fiduciaria e trust. In: PROPRIETA’ E DIRITTI REALI in Proprietà e Diritti Reali: il sistema delle tutele, Trattato CEDAM, Padova, 2011,pp 300-401. vol. I, p. 427-483, PADOVA: Cedam, ISBN: 978-88-13-31225-1
38) 2011 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2011). Diritti della persona e procreazione artificiale. Relazione ‘tra sistema CEDU’, ordinamento comunitario ed ordinamento interno. Riflessione su portata e valore delle decisione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo prima e dopo la ratifica del Trattato di Lisbona. In: Il divieto di donazione di gameti. Tra Corte costituzionale e Corte Europea dei diritti dell’Uomo. p. 85-114, Milano: Franco Angeli, ISBN: 978-88-568-4173-2
39) 2011 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2011). Legge 40/04 e diagnosi genetica di pre impianto: rilievi sull’evoluzione normativo giurisprudenziale intervenuta . In: Nascere e morire: quando decido io? Italia ed Europa a confronto, con introduzione di S. Rodotà. p. 99-126, – Firenze University Press, Florence, Italy, ISBN: 978-88-6453-229-5
40) 2011 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2011). Diritti della persona e procreazione artificiale. Relazione tra ‘sistema CEDU, ordinamento comunitario e ordinamento interno prima e dopo la ratifica del Trattato di Lisbona . In: Nascere e morire: quando decido io? Italia ed Europa a confronto con introduzione di S Rodotà. p. 139-165, – Firenze University Press, Florence, Italy, ISBN: 978-88-6453-229-5
41) 2011 – Monografia o trattato scientifico BALDINI G (2011). IL MANDATO La gestione dell’interesse altrui tra momento statico ‘dell’atto’ e prospettiva dinamica ‘dell’attività’. p. 1-294, MATELICA:Nuova Giuridica, ISBN: 978-88-6383-058-3
42)2009 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2009). Diritti della madre e interessi dell’embrione : legge 40/04 e interventi della giurisprudenza. in: Patrizia Guarnieri. in scienza e coscienza: Maternità, nascite e aborti tra esperienze e bioetica. p. 86-98, Firenze:Carrocci, ISBN: 978-88-430-5124-3
43) 2009 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2009). Il mandato. in: I contratti di intermediazione. p. 2-290, PADOVA: Cedam, ISBN: 978-88-13-29716-9
44) 2009 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2009). La procreazione medicalmente assistita fra libertà e limiti. In: Curarsi e prendersi cura: Temi di bioetica e biodoritto. p. 85-94, Milano: Franco Angeli, ISBN: 978-88-568-0504-8
45) 2008 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2008). La condizione unilaterale. in: Francesco Alcaro. La condizione nel contratto: tra atto e attività. p. 115-162, Padova:Cedam, ISBN: 978-88-13-28287-5
46) 2008 – Contributo in Atti di convegno BALDINI G (2008). Riflessioni preliminari in tema di configurazione del nesso eziologico nei danni provocati da sostanze tossiche. In: . Valori della persona e modelli di tutela contro i rischi ambientali e genotossici. p. 71-103, Firenze:FUP, ISBN: 978-88-8453-826-0, FIRENZE-MESSINA, 24-25 NOV. 2006/16 MARZO 2007
47) 2008 – Monografia o trattato scientifico BALDINI G (2008). IL DANNO DA FUMO Il problema della responsabilità nel danno da sostanze tossiche. p. 1-557, Napoli/Roma: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN: 978-88-495-1582-4
48) 2008 – Nota a sentenza BALDINI G (2008). Procreazione assistita: l’ordine degli interessi tutelati è uno solo, Note a margine della c.d. Ordinanza Mariani adottata in tema di fecondazione assistita e diagnosi genetica di pre impianto. RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, p. 829-844, ISSN: 0393-182X
49) 2007 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2007). Note in tema di c.d. adozione per la nascita (a margine di un recente parere del CNB), . In: Tecnologie riproduttive e tutela della persona, Verso un comune diritto europeo per la bioetica . p. 241-247, – Firenze University Press, Florence, Italy, ISBN: 978-88-8453-624-2
50) 2007 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2007). PMA e diagnosi genetica di pre-impianto (PGD:) profili di illegittimità costituzionale del presunto divieto posto dalla legge 40/04. In: Tecnologie riproduttive e tutela della persona, Verso un comune diritto europeo per la bioetica . p. 147-167, – Firenze University Press, Florence, Italy, ISBN: 978-88-8453-624-2
51) 2007 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2007). L’accesso alle tecniche di PMA: libertà o diritto?, in Tecnologie riproduttive e tutela della persona . In: Tecnologie riproduttive e tutela della persona. Verso un comune diritto europeo per la bioetica . p. 3-18, – Firenze University Press, Florence, Italy, ISBN: 978-88-8453-624-2
52) 2006 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2006). Inadempimento contrattuale e profili di responsabilità: il risarcimento del danno nel contratto di mandato. In: TRATTATO CENDON. Inadempimento contrattuale e risarcimento del danno. p. 1-160, TORINO:UTET, ISBN: 88-598-0065-X
53) 2006 – Monografia o trattato scientifico BALDINI G (2006). IL MANDATO. p. 1-265, Camerino, Halley ed, ISBN: 88-7589-185-0
54) 2006 – Monografia o trattato scientifico BALDINI G (2006). Liberta procreativa e fecondazione artificiale. Riflessioni sulle prime applicazioni giurisprudenziali. p. 1-203, NAPOLI: -Naples Italy: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN: 88-495-1170-1
55) 2006 – Articolo in rivista BALDINI G (2006). La legge sulla procreazione medicalmente assistita: profili problematici, prime esperienze applicative e prospettive. RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, vol. 1, p. 295-358, ISSN: 0393-182X
56) 2006 – Nota a sentenza BALDINI G (2006). Il caso Cagliari: aperta la prima breccia alla legge 2004, n. 40, sulla procreazione medicalmente assistita (Nota a ord. Trib. Cagliari 16 luglio 2005) in Rassegna di diritto civile, 2006, fasc. 3, pagg. 792-803, ISSN: 0393-182X
57) 2006 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2006). Proprietà fiduciaria e trust. In: TRATTATO CEDAM. Proprietà e Diritti Reali: il sistema delle tutele. vol. II, p. 290-377, PADOVA:CEDAM
58) 2006 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2006). LA LEGGE SULLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: PROFILI PROBLEMATICI, PRIME ESPERIENZE APPLICATIVE E PROSPETTIVE. In: A. BUCELLI. PRODURRE UOMINI (a cura di A.Bucelli). p. 287-353, Firenze:FUP, ISBN: 88-8453-365-1
59) 2005 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2005). Eugenetica alla rovescia: selezione embrionale per avere un figlio non udente.Il punto di vista giuridico. In: F. GIUNTA. Medicina, bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione normativa. p. 190-207, Pisa: Ed ETS, ISBN: 88-467-1325-7
60) 2005 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2005). Gli illeciti da sostanze tossiche: il fumo di sigaretta. In: TRATTATO CENDON. I danni risarcibili nella responsabilità civile. vol. IV, p. 615-650, TORINO:UTET, ISBN: 88-02-06280-3
61) 2003 – Contributo in Atti di convegno BALDINI G (2003). Interposizione gestoria e strumenti di tutela dell’interponente: civil law e common law a confronto. In: R. TOMMASINI – F ALCARO. Mandato fiducia e trust. Esperienze a confronto. p. 131-141, MILANO:Giuffrè, ISBN: 88-14-10102-7, FIRENZE, 6/7 DICEMBRE 2001
62) 2002 – Articolo in rivista BALDINI G (2002). La cittadinanza Europea. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO, vol. 2, p. 445-484, ISSN: 1121-404X
63) 2002 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2002). (CAP. 1 PARTE I) LE NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO DI PROCREARE: JUS GENERANDI E FECONDAZIONE ARTIFICIALE TRA LIBERTà E LIMITI. In: BALDINI G.- CASSANO G.. PERSONA BIOTECNOLOGIE PROCREAZIONE. p. 5-30, milano: IPSOA, ISBN: 88-217-1731-3
64) 2002 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2002). (CAP. 3 PARTE I) PROCREAZIONE E RESPONSABILITA’ CIVILE. In: BALDINI G – CASSANO G.. PERSONA BIOTECNOLOGIE E PROCREAZIONE. p. 59-105, milano: IPSOA, ISBN: 88-217-1731-3
65) 2002 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2002). (CAP IV, PARTE I) LA SOGGETTIVITA’ GIURIDICA DEL NASCITURO. In: BALDINI G. – CASSANO G.. PERSONA, BIOTECNOLOGIE E PROCREAZIONE. p. 109-137, milano: IPSOA, ISBN: 88-217-1731-3
66) 2002 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2002). (CAP. 1 PARTE II) CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE. In: BALDINI G.- CASSANO G.. PERSONA, BIOTECNOLOGIE E PROCREAZIONE. p. 143-160, milano: IPSOA, ISBN: 88-217-1731-3
67) 2002 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2002). (CAP. 3, PARTE II) PROCREAZIONE ARTIFICIALE POST MORTEM: RICOGNIZIONE DELLE PRINCIPALI QUESTIONI. In: BALDINI G- CASSANO G.. PERSONA, BIOTECNOLOGIE E PROCREAZIONE. p. 177-190, milano: IPSOA, ISBN: 88-217-1731-3
68) 2000 – Articolo in rivista BALDINI G (2000). Il Nascituro e la soggettività giuridica. DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE, vol. 2, p. 334-362, ISSN: 0390-1882
69) 2000 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2000). L’ESTINZIONE DEL MANDATO: LA REVOCA. IL MANDATO IN REM PROPRIAM. In: FRANCESCO ALCARO. IL MANDATO. p. 441-507, MILANO:Giuffrè, ISBN: 88-14-07887-4
70) 2000 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2000). MANDATO E FALLIMENTO DEI CONTRAENTI (CAP IX). In: FRANCESCO ALCARO. IL MANDATO. p. 617-630, MILANO:Giuffrè, ISBN: 88-14-07887-4
71) 2000 – Contributo in volume (Capitolo o Saggio) BALDINI G (2000). MANDATO E FIDUCIA. IL TRUST (CAP: VIII). In: FRANCESCO ALCARO. IL MANDATO. p. 371-440, MILANO:Giuffrè, ISBN: 88-14-07887-4
72) 1999 – Monografia o trattato scientifico BALDINI G (1999). TECNOLOGIE RIPRODUTTIVE E PROBLEMI GIURIDICI. p. 1-404, TORINO:Giappichelli, ISBN: 88-348-8001-3
73) 1998 – Articolo in rivista BALDINI G (1998). Volontà e procreazione: ricognizione sulle principali questioni in tema di surrogazione di maternità. DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE, vol. 2, p. 754-783, ISSN: 0390-1882
74) 1998 – Monografia o trattato scientifico BALDINI G (1998). Responsabilità civile e ordinamento familiare (profili essenziali). p. 1-112, NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN: 88-8114-759-9
75) 1997 – Articolo in rivista BALDINI G (1997). Diritto di Procreare e fecondazione artificiale tra libertà e limiti. DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE, vol. 1, p. 343-370, ISSN: 0390-1882
76) 1996 – Articolo in rivista BALDINI G (1996). Considerazioni su paternità biologica e sociale nell’ ambito della procreazione artificiale eterologa. RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, vol. 1, p. 1-31, ISSN: 0393-182X
77) 1995 – Articolo in rivista BALDINI G (1995). Il danno da procreazione: evoluzione dei profili di responsabilità alla luce delle nuove tecniche di riproduzione artificiale. RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, vol. 3, p. 481-521, ISSN: 0393-182X
78) 1995 – Articolo in rivista BALDINI G (1995). Ricognizione dei profili problematici in tema di procreazione artificiale post-mortem. RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, vol. 4, p. 725-745, ISSN: 0393-182X
79)1995 — Articolo in rivista BALDINI G (1995). Verso un diritto di procreare artificialmente. L’AMMINISTRAZIONE ITALIANA, vol. 9, P. 1221-1241. 725-745, ISSN: ……..
Curatele 80 ) (a cura di G. Baldini), Questioni di fine vita alla luce della L. 219/17, in Diritto e salute , fasc 4/2018, pp. 1-234, ISSN 2532-1862
81) (a cura di G. Baldini), Persona e famiglia nell’era del biodiritto,in Verso un diritto comune europeo per la bioetica (vol. III) con introduzione di Gilda Ferrando, Firenze, FUP, 2016 pp. 1-261, ISBN 978-88-6655-888-0
82) (a cura di G. Baldini e M. Soldano), Nascere e morire: quando decido io?. Italia ed Europa a confronto, Verso un diritto comune europeo per la bioetica (vol. II) con introduzione di S. Rodotà, Firenze, FUP, 2011, pp 1-225, pp 1-247, ISBN: 978-88-6453-229-5;
83) (a cura di G. Baldini e M. Soldano), Tecnologie riproduttive e tutela della persona. Verso un diritto comune europeo per la bioetica (vol. 1) Firenze, FUP, 2007, ISBN: 978-88-8453-624-2
84) (a cura di G. Baldini e G. Cassano) Persona, biotecnologie e procreazione, Milano, IPSOA, 2002, pp 1-724, ISBN: 88-217-1731-3
In corso di pubblicazione:
1)2020 BALDINI G. Autodeterminazione e trattamento sanitario: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento, Cedam 2020
2)2020 BALDINI G. Paradigma causale, interessi concreti e contratti di scambio, Cedam,;